Il Budget di Salute (BdS) è un modello innovativo che favorisce l’integrazione tra il sistema di cura ed il sistema di comunità. Il BdS è costituito dall’insieme delle risorse economiche, professionali, umane e relazionali, necessarie a promuovere contesti relazionali, familiari e sociali idonei a favorire una migliore inclusione sociale della persona. Si tratta in tal senso di uno strumento organizzativo-gestionale per contribuire alla realizzazione di Programmi di Cura nell’ambito di Progetti di Vita personalizzati in grado di garantire l’esigibilità del diritto alla salute attraverso l’attivazione di interventi sociosanitari integrati, caratterizzato da un’elevata flessibilità. Il corso si inserisce in questo contesto che ha visto negli ultimi anni, proprio attraverso l’impiego del modello organizzativo-gestionale BdS, una delle più avanzate e innovative proposte nel favorire l’integrazione tra il sistema di cura ed il sistema di comunità nel campo della salute mentale in Italia.

Importante: non è possibile iscriversi a questa edizione del corso se si ha già completato una delle precedenti.

Iscrizioni

10 gennaio 2023 – 3 gennaio 2024
Iscrizione gratuita
clicca qui
Limite partecipanti
20000
Destinatari
– Professionisti sanitari ECM
– Assistenti sociali CNOAS
– Operatori/Operatrici di supporto in ambito sanitario (OSS, OTA, volontari/e CRI)
– Altro (altre professioni non incluse nelle precedenti):

    • Amministrativi dei Dipartimenti di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche
    • Amministrativi dei Servizi Disabili adulti
    • Amministrativi dei Servizi Sociali Comunali
    • Amministrativi degli Enti del Terzo Settore
    • Componenti di ONG/Associazioni di volontariato/Associazioni delle persone interessate e dei familiari
    • Amministratori di sostegno
Accreditamento AGENAS Professione ECM: Tutte le professioni
Discipline ECM: Tutte le discipline
ID Agenas – 371100
N. Crediti ECM: 32
Accreditamento CNOAS ID CNOAS – 49537
Periodo di erogazione del Corso
10 gennaio 2023 – 9 gennaio 2024
Tempo previsto per la fruizione
32 ore
Per ulteriori informazioni
Programma del Corso